Tutto sul nome STEFANO PIETTAR MAKRAM AWADALLA

Significato, origine, storia.

Stefano Piertar Makram Awadalla è un nome di origine multiculturale e affascinante. Il primo elemento del nome, Stefano, deriva dal nome latino Stephanus, che significa "corona" o "girone". Questo nome è stato ampiamente utilizzato nella tradizione cristiana, in onore del primo martire cristiano, Santo Stefano.

Il secondo elemento del nome, Piertar, ha origine nell'antica Persia e significa "pietra". Questo nome è spesso associato alla forza e alla resistenza, caratteristiche che si riteneva fossero proprie delle pietre preziose.

Il terzo elemento del nome, Makram, deriva dall'arabo e significa "benvolere" o "gentilezza". Questo nome è spesso associato alla bontà d'animo e all'affetto verso gli altri.

L'ultimo elemento del nome, Awadalla, ha origine nell'antico Egitto e significa "padre della gloria". Questo nome è spesso associato alla grandezza e alla magnificenza.

Insieme, questi elementi creano un nome dalla forte carica simbolica e multiculturale, che rappresenta la forza, la gentilezza, la bontà d'animo e la grandezza. È probabile che Stefano Piertar Makram Awadalla sia il prodotto di una famiglia con radici in diverse culture e tradizioni, che hanno scelto questo nome per onorare la loro storia e le loro origini.

Popolarità del nome STEFANO PIETTAR MAKRAM AWADALLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Stefano è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022. Questo significa che il nome Stefano ha una frequenza di utilizzo dello 0,01% tra i nomi dati ai bambini nati quell'anno in Italia.